giovedì 9 ottobre 2014

INTERPELLANZA PARCHEGGIO OSPEDALE

Le modalità di gestione dell'evacuazione in caso di incendio presso il parcheggio dell'ospedale Parini di Aosta sono state l'oggetto di un'interpellanza presentata dal gruppo consiliare PD-SinistraVdA nella seduta consiliare del 9 ottobre 2014.

In particolare, la Consigliera Carmela Fontana, nell'evocare che la recente attivazione dell'allarme antincendio «ha imprigionato all'interno del parcheggio per oltre un'ora una decina di auto, rimaste bloccate ai piani a causa della chiusura automatica delle porte antincendio comandate direttamente dal sistema di sicurezza», ha rilevato «l'importanza cruciale di strumenti e azioni a tutela dell'incolumità dei cittadini che devono essere parte integrante del sistema di sicurezza previsto per il parcheggio dell'ospedale.» Ha quindi chiesto «se sia vero che, oltre alle automobili, siano rimaste intrappolate nel parcheggio, a causa della chiusura delle porte antincendio, anche alcune persone; quali azioni e strumenti siano previsti per la gestione dell'evacuazione in caso di incendio, in particolare se esistano, ed in caso contrario se si intendano introdurre, misure quali adeguate segnalazioni delle uscite, impianti di videosorveglianza, altoparlanti per rassicurare e guidare le persone verso le uscite di scurezza.»

Nella replica, la Consigliera Carmela Fontana, ha aggiunto: «A noi risulta che al momento dell'attivazione dell'allarme fossero presenti nel parcheggio diverse persone che si sono fatte prendere dal panico nell'attesa che le porte fossero tagliate. Pur ovviamente salvaguardando le norme di sicurezza, occorre fare in modo che gli utenti possano scappare immediatamente. Mi chiedo infine, data la presenza massiccia di telecamere, come sia possibile non aver potuto ricostruire l'attivazione del sistema antincendio. Non abbassiamo la guardia, non dimentichiamo quanto tragicamente accaduto al Traforo del Monte Bianco.»

Nessun commento:

Posta un commento