Il Capogruppo Raimondo Donzel è intervenuto nel dibattito:
«Non credo che una questione politica di così grande importanza possa essere risolta con un fantomatico e misterioso documento che soltanto il Presidente ha visto. Questa maggioranza non ha più i numeri per governare e lo dimostrano le continue prese di posizione di Assessori o di Consiglieri che si dicono contrari alle decisioni del Governo regionale nelle stanze chiuse delle Commissioni. Il caso clamoroso è quello della riforma dei Comuni che doveva essere affrontata dalle forze politiche in Consiglio e poi è arrivata una proposta della Giunta, poi smentita il giorno dopo da Stella Alpina. Questo modo di governare sta portando allo stallo della politica in Valle d'Aosta e questo è gravissimo.»
Il Consiglio è stato poi sospeso per riunione di maggioranza seguita dalla riunione dei Capigruppo.
Alla ripresa dei lavori il Capogruppo Donzel, ha dato atto al Presidente della Regione che «il riconoscere in Aula la crisi oggettiva della maggioranza è la fine di un percorso a senso unico tra Union Valdôtaine e Stella Alpina: un fatto storico importante. Ho apprezzato che si dicesse con chiarezza che il confronto deve partire dai contenuti. Forse in questo modo i Valdostani riusciranno ad essere nuovamente partecipi di un processo politico ed esserne coinvolti. Non possiamo perdere tempo e dobbiamo lavorare per il cambiamento. Ribadiamo che il PD, essendo un partito nazionale, favorirà i rapporti con i colleghi delle altre Regioni e con il Governo nazionale.»
FONTE http://www.consiglio.regione.vda.it/info_conseil/dettaglio_comunicato_i.asp?pk_comunicato=62944
Nessun commento:
Posta un commento