Ecco le nostre iniziative per la seduta del Consiglio Regionale del 5/6 novembre:
- Una interrogazione a risposta immediata per avere notizie in merito all'eventuale costituzione in giudizio della Regione contro il ricorso al TAR da parte dell'associazione temporanea di imprese aggiudicataria dell'appalto per il pirogassificatore.
- Una interrogazione sulle iniziative per la valorizzazione dei beni architettonici e artistici a fini culturali e turistici;
- Un'interpellanza depositata congiuntamente dai quattro gruppi di opposizione (Alpe, UVP, PD-Sinistra VdA e M5S) che riguarda gli interventi per evitare il conferimento di materiale non trattato nella discarica regionale di Brissogne;
- Il nostro gruppo ha presentato altre cinque interpellanze:
1) azioni finalizzate alla prevenzione del fenomeno del disagio giovanile nel quartiere Cogne di Aosta;
2) effettuazione di un monitoraggio delle finalità perseguite dalle associazioni senza fini di lucro che utilizzano immobili di proprietà regionale in comodato d'uso;
3) coordinamento da parte dell'Azienda USL delle attività di soccorso in capo alla Federazione regionale delle Organizzazioni di volontariato del soccorso della Valle d'Aosta;
4) costituzione di un gruppo di lavoro per garantire una efficiente gestione dei servizi socio-assistenziali della Comunità montana Grand Paradis;
5) problematiche relative alla privatizzazione del servizio fornito dalla Croce rossa italiana.
Nessun commento:
Posta un commento