mercoledì 13 gennaio 2016

#CONSVDA - PROGETTO FORMAZIONE

Interpellanza sulla situazione economica di Progetto Formazione.

La situazione di Progetto Formazione scrl, l'Agenzia formativa accreditata all'Albo pubblico degli enti di formazione della Regione autonoma Valle d'Aosta, è stata al centro dell'interpellanza presentata dal Movimento 5 Stelle nella seduta consiliare del 13 gennaio 2016.

L'Assessore alle attività produttive e politiche del lavoro, Raimondo Donzel, ha precisato: «I dati vanno letti e interpretati, perché altrimenti vengono fuori situazioni rocambolesche. Il Consigliere Cognetta ha fatto un pot pourri dei dati che gli sono stati forniti. I fondi europei non possono essere erogati tout court, ma sono previste diverse tranches distinte tra anticipi e saldi a fronte di rigorosi controlli: il credito di un milione di euro quindi non esiste. Così il Projet Formation può godere di un milione e 600 mila euro di anticipi dalla Regione. Sulla questione dei dipendenti, ricordo che la non conferma di personale a tempo determinato non è un licenziamento tout court e ad oggi sono ben 6 i lavoratori che, grazie al #jobsact, hanno visto trasformato il proprio contratto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. Projet Formation sta facendo un importante lavoro per cercare di contenere i costi e per rimettere a posto la sua situazione economica (che non era frutto dei crediti vantati nei confronti della Regione, ma forse di una gestione non propriamente oculata delle proprie risorse), e questo grazie anche ad un confronto fattivo e costruttivo con le organizzazioni sindacali e all'impegno dell'Amministrazione nel far decollare la progettazione europea. Assimilare le difficoltà dell'Agenzia a un'erogazione non corretta delle risorse previste dai fondi europei è quindi semplificare troppo il problema. Oggi, confermo che sono in fase di liquidazione 351 mila euro e 1,6 milioni di anticipi: a breve Projet Formation si troverà ad avere a disposizione 1,9 milioni di euro.»

FONTE Infoconseil

Nessun commento:

Posta un commento