In apertura dei lavori dell'adunanza convocata per oggi il Consiglio Valle ha celebrato, con un minuto di silenzio, il Giorno della Memoria, istituito con legge del 2000 per ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione e la deportazione.
Il Capogruppo del PD-Sinistra VdA, Raimondo Donzel, ha osservato che «c'è una comunità che cresce nella cultura, nella conoscenza e nella consapevolezza, e ne è testimonianza la toccante mostra fotografica realizzata dagli studenti del Liceo classico alla Biblioteca regionale. Non dobbiamo arrenderci all'ignoranza, al tentativo di dimenticare: ciò che è successo ad Auschwitz è una colpa che si porta dietro non solo un popolo, ma l'umanità nel suo insieme. È il germe del male che riaffiora, dove una folle ragione di Stato prende il sopravvento sui valori universali dell'umanità. Un male che ha portato al genocidio degli Armeni, al genocidio si Srebrenica e di tante piccole etnie in ogni parte del mondo. Dobbiamo continuare ad essere attenti affinché si costruisca una cultura del rispetto, della tolleranza e che non si dimentichino gli errori e il male fatto, per costruire un mondo migliore.»
Nessun commento:
Posta un commento