giovedì 15 gennaio 2015

APPROVATA MOZIONE FIBROMIALGIA

Il Consiglio regionale il 15 gennaio 2015 ha approvato all'unanimità una mozione in merito alle problematiche determinate dalla malattia neurodegenerativa autoimmune della sindrome fibromialgica.

L'iniziativa, presentata congiuntamente dai gruppi di opposizione (UVP, PD-SVdA, Alpe e M5S) ed emendata dall'Assessore alla sanità, impegna il Presidente della Regione e l'Assessore regionale alla sanità ad assumere diverse iniziative: in attesa di una normativa nazionale, individuare un centro di riferimento sanitario multidisciplinare pubblico regionale specializzato per la diagnosi e la cura della sindrome, sulla base di un protocollo operativo con linee guida e sistema di diagnosi definito; che la sindrome venga riconosciuta come patologia cronica con definizione di un Codice regionale di esenzione; provvedere all’introduzione dell’esenzione dal ticket sulle prestazioni sanitarie correlate alla cura e al monitoraggio della patologia per la riabilitazione e la prevenzione di ulteriori aggravamenti; divulgare una corretta informazione e conoscenza a tutti i livelli preposti alla tutela del diritto alla salute e alla cittadinanza; organizzare specifici incontri formativi  per i medici di medicina generale e specialisti.

Nel dibattito è intervenuto anche il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz, che ha puntualizzato: «E' accertato che questa patologia non è psicogena, ma è una malattia organica, per quanto non chiaramente classificata, con significativi effetti sociali. Già altre Regioni sono intervenute per il suo doveroso riconoscimento. Il nostro gruppo sostiene convintamente questa mozione, che va nella direzione di sensibilizzare la cittadinanza e sostenere i malati.»

FONTE Infoconseil

Nessun commento:

Posta un commento