martedì 4 aprile 2017

#CONSVDA - SISTEMA SANITARIO REGIONALE

Nella seduta del Consiglio regionale del 4 aprile 2017, i gruppi PD-Sinistra VdA, UV e EPAV hanno depositato un'interpellanza per trattare i reali bisogni del sistema sanitario regionale.

L'iniziativa, come ha spiegato il Capogruppo Jean-Pierre Guichardaz, nasce dalle dichiarazioni riportate sugli organi di stampa dell'Assessore alla sanità, che avrebbe inserito tra le priorità la definizione della costruzione della nuova ala dell'ospedale Parini di Aosta. Ravvisate nell'ambito sanitario altre esigenze, ben più impellenti, il Consigliere Jean-Pierre Guichardaz ha chiesto se vi sia l'intenzione di concentrare le ingenti risorse ed energie destinate al governo della sanità per porre rimedio alla mancanza di azione programmatoria e agli immediati e reali bisogni del sistema sanitario (tra i quali, sicuramente, la riorganizzazione dei servizi ospedalieri e territoriali, secondo un modello sinergico - al netto della ridefinizione dei primariati e delle strutture dirigenziali - l'argine alla fuga dei professionisti). Ha poi chiesto se l'Assessore intenda concentrare la propria azione politica nella ricostruzione di un'adeguata governance del sistema sanitario, che sappia assicurare continuità, affidabilità e servizi di qualità.

Dopo la risposta dell'Assessore alla sanità, il capogruppo Guichardaz ha replicato che dalla risposta non si capiva dove l'Assessore volesse andare a parare, evidenziando che l'ultimo piano socio-sanitario risale al 2010 e non si tratta di certo di un atto perpetuo. In quinta Commissione si è parlato di molti altri argomenti, per quanto importanti, ma non dell'atto aziendale e del Piano socio-sanitario regionale: per il Consigliere Guichardaz questa nuova maggioranza si è dimenticata dei concetti di condivisione e trasparenza, dovrebbe compiere piccoli passi, concentrarsi sugli aspetti organizzativi e non pensare all'ampliamento dell'ospedale, ovvero un progetto di cui si parla dagli anni Settanta e mai concretizzato.
Il Capogruppo ha infine invitato l'Assessore a visitare i reparti e conoscere le reali criticità, e a non utilizzare la scusa di studiare i dossier per starsene in ufficio.

FONTE Infoconseil

Nessun commento:

Posta un commento