Nella seduta del Consiglio regionale del 6 giugno 2017 con un'interpellanza abbiamo affrontato nuovamente il tema dell'Istituto Musicale Pareggiato.
Il Capogruppo Jean-Pierre Guichardaz ha posto attenzione sulla mancata pubblicazione dei dati riguardanti la Presidente dell'Istituto Musicale Pareggiato (nominata a gennaio 2017) sul sito dell'Istituto, chiedendo «se vi siano particolari motivazioni per cui la Presidente non abbia comunicato i propri dati ai fini della pubblicazione e se si intenda provvedere alla segnalazione agli organi competenti per l'erogazione di sanzioni e provvedimenti. Ricordo, inoltre, che la Presidente attuale è titolare di numerose collaborazioni con la Regione, in particolare risulterebbe ancora responsabile della programmazione musicale della Saison Culturelle: è importante quindi fare le opportune valutazioni in ordine a ipotesi di inconferibilità o incompatibilità nonché su eventuali ulteriori future consulenze artistiche nell'ambito di eventi organizzati dalla Regione.»
Dopo la risposta dell'Assessore, che ha evidenziato come le responsabilità della non pubblicazione dei dati siano da attribuire al precedente Direttore e che l'attuale Presidente ha rinunciato al compenso previsto per la sua carica, il Capogruppo ha replicato:
«Il Direttore precedente, dopo anni di totale inefficienza e mancanza di trasparenza, con le sue sole forze, senza poter controllare la segreteria in assenza del Direttore amministrativo, ha immediatamente pubblicato i curricula suoi e degli altri dirigenti. Non è stata colpa sua, lui ha compiuto un lavoro improbo, considerati gli ostacoli che gli sono stati posti a tutti i livelli. Sottolineo poi che non ha senso che un amministratore di un ente pubblico con più di quattro milioni di euro di bilancio abbia un incarico gratuito. In un caso del genere è comunque opportuno pubblicare la situazione patrimoniale e le dichiarazioni di inconferibilità e incompatibilità, senza invocare articoli di legge che si riferiscono a enti sicuramente più piccoli e con bilanci più ridotti.»
Nessun commento:
Posta un commento