martedì 20 giugno 2017

#CONSVDA - INTERPELLANZA FEDERAZIONE VOLONTARI DEL SOCCORSO

Nel corso della seduta del Consiglio regionale del 20 giugno abbiamo presentato un'interpellanza per chiedere informazioni in merito al rinnovo della convenzione tra l'USL e la Federazione dei Volontari del Soccorso.

In particolare il Capogruppo Jean-Pierre Guichardaz ha sottolineato come: «Questo atto non è stato in alcun modo discusso all'interno degli organismi consiliari, malgrado in passato sia stata più volte manifestata la necessità di un tavolo tecnico. Ribadisco poi che la decisione di individuare la Federazione come unico interlocutore abilitato ad intrattenere rapporti con l'USL della Valle d'Aosta di fatto crea un monopolio che esclude dalla convenzione le organizzazioni territoriali che per libera scelta decidono di non aderire alla Federazione stessa.»

Il Capogruppo ha quindi voluto conoscere il motivo «della mancanza di un adeguato e auspicato percorso in Commissione; se si intenda rivedere la convenzione, nell'ottica di far prestare la propria opera meritoria a favore della collettività valdostana senza penalizzazioni e nell'ambito dell'attività di soccorso territoriale anche alle organizzazioni non federate. Chiedo anche di approfondire i servizi e le spese effettuati dalla Federazione.»

Dopo la risposta dell'Assessore, che riferiva di non aver percepito i problemi rappresentati dalla nostra iniziativa, ma che comunque avrebbe aperto un dibattito serio con i volontari, andando a valutare le criticità delle associazioni, il Capogruppo Jean-Pierre Guichardaz ha quindi osservato:

«Abbiamo evidentemente interlocutori diversi: molti volontari mi hanno chiesto di andare avanti, perché gli operatori che non aderiscono alla Federazione dei volontari sono esclusi automaticamente dal servizio di soccorso. C'è voglia da parte di alcune organizzazioni di acquisire un'autonomia rispetto alla Federazione, la quale oggi è l'unico referente. Lo spirito volontaristico non deve mai venire meno, ma nella Federazione c'è una gestione che va oltre il puro volontariato e il suo ruolo di coordinamento delle organizzazioni federate. Io non voglio gettare fango sulla Federazione, ma credo che sia un segnale il fatto che alcuni volontari vengano da me a dire determinate cose e abbiano timore di andare dall'Assessore. Urge avviare un confronto su questa tematica.»

Nessun commento:

Posta un commento