Il Capogruppo Raimondo Donzel ha presentato oggi un'interpellanza per avere informazioni sui nuovi organi di amministrazione dell'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta e della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale
"La nomina degli organismi dirigenti è stata effettuata dalla Giunta regionale nel periodo in cui operava in regime di ordinaria amministrazione perché dimissionaria. Vogliamo capire se c'è stato un confronto politico per giungere a questo nuovo assetto o se le nomine hanno seguito una logica meramente spartitoria di poltrone. Vorremmo anche capire se siano stati risolti dal Commissario i problemi cruciali dei due Enti e di indicare le ragioni del superamento di un'unica dirigenza a capo dei due Enti e perché, nel caso della Fondazione, si sia fatto ricorso all'Amministratore unico, peraltro già ai vertici di un'amministrazione complessa come quella dell'Università della Valle d'Aosta."
Dopo la risposta dell'Assessore Emily Rini Donzel ha sottolineato
"Quando non si vuole rispondere politicamente ai quesiti, si risponde tecnicamente con lunghe elencazioni di norme e relazioni. Per i prossimi 30 anni, avremo 5 tipologie contrattuali diverse nella Fondazione per la cultura musicale, creando ulteriore confusione senza risolvere i problemi del personale. Bisogna poi decidere cosa è pubblico e cosa è privato: la Regione non può continuare a distaccare personale pubblico in un organismo che definisce privato, con il solo intento di occupare posti di potere. Nei Consigli di amministrazione si è mantenuta l'attitudine alla lottizzazione senza risolvere i gravi problemi economici e organizzativi."
FONTE http://www.consiglio.regione.vda.it/info_conseil/dettaglio_comunicato_i.asp?pk_comunicato=61325
Nessun commento:
Posta un commento