mercoledì 11 febbraio 2015
INTERPELLANZA SU ISTITUTO DON BOSCO DI CHATILLON
INTERPELLANZA SUGLI SCAVI ARCHEOLOGICAMENTE ASSISTITI
INTERROGAZIONE ISEE
RINVIO ELEZIONE DEL PRESIDENTE #CONSVDA
Nella seduta dell'11 febbraio 2015, il Consiglio Valle ha deciso, con 21 voti a favore (UV, SA e PD-SVdA) e 14 contrari (UVP, Alpe, M5S), il rinvio dell'elezione del nuovo Ufficio di Presidenza dell'Assemblea, composto dai Consiglieri Marco Viérin (Presidente), David Follien e Andrea Rosset (Vicepresidenti), André Lanièce e Fabrizio Roscio (Consiglieri segretari), che il 15 gennaio scorso avevano rassegnato le dimissioni dalle rispettive cariche.
Il Capogruppo del PD-Sinistra VdA, Raimondo Donzel, è intervenuto nel dibattito in aula ribadendo la posizione già espressa 15 giorni fa: «Siamo sereni nel rinnovare il nostro voto favorevole al rinvio: la maggioranza è responsabile di questa situazione e ha sbagliato sin dall'inizio di questa Legislatura volendo imporre il proprio Presidente del Consiglio, ma non accettiamo l'idea di buttare dei nomi sul tavolo e far eleggere un Presidente del Consiglio grazie ai franchi tiratori. Noi vogliamo il cambiamento e vogliamo dei dialoghi che portino a risposte concrete. O si trova la soluzione attorno all'elezione del Presidente o non è un'ipotesi remota che si debba tornare alle urne.»
FONTE Infoconseil
GIORNO DEL RICORDO
In apertura dell'adunanza di mercoledì 11 e giovedì 12 febbraio 2015, il Consiglio Valle ha osservato un minuto di silenzio per commemorare il Giorno del Ricordo, che si è celebrato il 10 febbraio, data della firma del Trattato di pace di Parigi nel 1947, in memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe nel secondo dopoguerra.
Il Capogruppo del PD-Sinistra VdA, Raimondo Donzel, ha evidenziato che «alcune ferite non sono ancora state sanate: ricordare le vittime innocenti è un fatto estremamente importante e la società non deve mai dimenticare gli errori fatti per costruire un futuro migliore. Mentre noi viviamo le nostre dinamiche locali, con un crescendo di povertà e di emarginazione, a due passi da noi c'è una guerra in Ucraina, ci sono Paesi nel nord Africa dove la "primavera araba" non ha portato la democrazia auspicata. Il Medio Oriente è teatro di guerre e violenze drammatiche. Siamo seduti su una polveriera ed è quindi significativo che il Consiglio regionale evochi gli eventi della storia per aiutare i nostri giovani a formarsi una coscienza libera e antiviolenta.»
FONTE Infoconseil
mercoledì 4 febbraio 2015
#CONSVDA 11/12 FEBBRAIO
LE NOSTRE INIZIATIVE
Il Consiglio regionale si riunirà, mercoledì 11 e giovedì 12 febbraio 2015, con inizio alle ore 9.
A inizio seduta, il programma dei lavori prevede l'accettazione delle dimissioni rassegnate dai componenti l'Ufficio di Presidenza (il Presidente Marco Viérin, i Vicepresidenti David Follien e Andrea Rosset, i Consiglieri segretari André Lanièce e Fabrizio Roscio) e la loro sostituzione. La discussione di questi punti, già iscritta all'ordine del giorno della precedente adunanza, è stata rinviata a questa.
I Consiglieri tratteranno inoltre l'approvazione del Programma investimenti per la crescita e l'occupazione 2014-2020 rientrante nel Fondo sociale europeo, su cui la quarta Commissione "Sviluppo economico" il 27 gennaio 2014 ha espresso parere favorevole a maggioranza.
Il gruppo PD-Sinistra VdA illustrerà cinque interpellanze:
- valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale ubicato nel comune di Cogne;
- prosieguo degli scavi archeologicamente assistiti nello spazio antistante l'Ospedale Parini di Aosta;
- situazione gestionale dell'Istituto "Don Bosco" di Châtillon;
- revisione del progetto sperimentale per la creazione di una scuola plurilingue in Valle d'Aosta;
- interventi per la modifica delle disposizioni che disciplinano la vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
FONTE INFOCONSEIL
lunedì 2 febbraio 2015
PROJET ECOLE VDA - INTERPELLANZA
Prot. n. 17/15 Aosta, 30 gennaio 2015
del Consiglio regionale
SEDE
Jean-Pierre GUICHARDAZ
Carmela FONTANA