Il Consiglio regionale è convocato in seduta ordinaria mercoledì 26, giovedì 27 e venerdì 28 luglio 2017, alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di 28 oggetti, tra cui 5 interrogazioni, 13 interpellanze e 1 mozione.
Queste le nostre iniziative:
- tre interrogazioni a risposta immediata depositate congiuntamente al gruppo Edelweiss Popolare Autonomista Valdostano: la prima sulla congruità degli investimenti per la comunicazione e la pubblicità turistica, la seconda sull'attuazione del Piano di rilancio del Casinò di Saint-Vincent, la terza sulle delibere attuative della legge regionale n. 3 del 2013 in materia di interventi di recupero edilizio privato;
- un'interrogazione riguardante l'affidamento degli incarichi per la realizzazione del programma di "Châteaux en Musique" e di "Caffè letterari";
- un'interrogazione depositata insieme al gruppo EPAV volta a conoscere le ragioni della mancata attivazione delle misure di sostegno al reddito relative al 2017;
- quattro interpellanze: regolarizzazione della figura della Guida escursionistica naturalistica; interventi per evitare la chiusura della Cooperativa "Il Riccio" di Lillianes; fase progettuale del nuovo ospedale e coinvolgimento degli organismi istituzionali del Consiglio regionale nel processo di condivisione degli obiettivi; individuazione di una nuova sede per l'Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d'Aosta.
I lavori dell’Assemblea saranno trasmessi in diretta sul sito del Consiglio regionale (www.consiglio.vda.it), sul canale YouTube del Consiglio (www.youtube.it/user/consvda) oltre che sul canale televisivo TV Vallée (canale 15 del digitale terrestre).
Nessun commento:
Posta un commento