giovedì 13 luglio 2017

#CONSVDA - DIBATTITO SULLE COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

In apertura dei lavori del Consiglio regionale del 13 luglio, il Presidente della Regione, fra le comunicazioni riferite in aula, ha trattato la questione del ritrovamento di una somma di denaro e di documenti nel suo ufficio. In particolare ha riferito che la Procura ha aperto un fascicolo sulla questione e che sull'indagine in corso esiste il massimo riserbo.

Nel corso del dibattito in aula è intervenuto anche il nostro capogruppo Jean-Pierre Guichardaz che ha evocato chiarezza: «Siamo di fronte a una spy story nata dal cambio di una scrivania. Le dichiarazioni del Presidente Marquis sono di una gravità assoluta perché ha già dato la sua sentenza, parlando di uno sfregio alla democrazia. L'interesse del nostro gruppo è di avere chiari gli elementi: vogliamo sapere con chi ci siamo alleati, con chi oggi condividiamo quest'Aula. La rappresentazione che il Presidente della Regione Marquis ha dato denota un'irresponsabilità e una sommarietà, e ha esposto la Valle d'Aosta al pubblico ludibrio; ora ha il dovere di dire esattamente come stanno le cose. Solo allora potremo procedere con le nostre valutazioni politiche.»

Dopo la sospensione per la riunione dei Capigruppo il Presidente della Regione ha di nuovo rappresentato l'esigenza di mantenere il riserbo sull'argomento a causa delle indagini in corso.

Il nostro capogruppo ha concordato «sull'intendimento di aspettare l'esito delle indagini, ma non siamo stati di certo noi a fare certe dichiarazioni in rappresentanza di tutta la comunità valdostana. Mi sarei aspettato un chiarimento e una sorta di presa di distanza da quanto affermato in maniera inopportuna dal 'vecchio che avanza', perché voglio ricordare che buona parte della nuova maggioranza arriva da quella precedente. La politica deve riprendere il suo ruolo e interrogarsi su una strana regia comunicativa che rende volutamente deboli e poco credibili le Istituzioni. Mi pare di scorgere un disegno di delegittimazione della politica, ma mi chiedo quale sia l'alternativa alla politica.»

FONTE Infoconseil

Nessun commento:

Posta un commento