mercoledì 31 maggio 2017

NOTIZIE DALLA QUINTA

V Commissione: iniziato il confronto sul welfare.

Questa mattina, durante la riunione della Quinta Commissione, sono state effettuate una serie di audizioni in merito alla gestione dei servizi socio-assistenziali a favore delle persone anziane non autosufficienti. In particolare sono stati sentiti il Presidente del Consiglio permanente degli enti locali e i Presidenti delle Unités des Communes valdôtaines, i Segretari regionali delle Organizzazioni sindacali confederali e di categoria CGIL, CISL, SAVT e UIL, i Presidenti del Comitato "Unité des droits" e il Comitato spontaneo volontario operatori socio-sanitari della Valle d'Aosta.

«Stupore per le modalità con le quali si è deciso di affrontare una tematica così importante come quella dell'assistenza agli anziani» è espresso dai Consiglieri dei gruppi UV, Emily Rini e Ego Perron, del PD-SVdA, Jean-Pierre Guichardaz e Paolo Cretier, e di EPAV, André Lanièce: «Modalità che denotano una gestione approssimativa e confusa, confermata anche dai rappresentanti del Consiglio permanente degli Enti locali che sono stati convocati senza conoscere l'argomento all'ordine del giorno.»

«Come gruppi UV, PD-Sinistra VdA e EPAV - aggiungono i Consiglieri -facciamo nostro il grido d'allarme lanciato dagli Enti locali: non intendiamo più affrontare questa tematica in assenza di un piano preciso e puntuale da parte dell'attuale Governo. Un piano che, per noi, deve contenere certezza di risorse sotto un duplice aspetto: la chiusura delle pendenze del passato e la pianificazione delle scelte strategiche per il futuro. Per noi è fondamentale sapere l'ammontare delle risorse e la loro provenienza, perché non è tollerabile che vengano intaccate quelle degli Enti locali, come è stato fatto di recente per la legge regionale di modifica al sistema delle autonomie in Valle d'Aosta.»

FONTE Infoconseil

Nessun commento:

Posta un commento