venerdì 3 febbraio 2017

NOTIZIE DALL'ASSESSORATO #AAPRODUTTIVEELAVORO

Nella seduta di venerdì 3 febbraio 2017, la Giunta regionale ha approvato un bando per l’attivazione di ulteriori corsi di formazione per l’apprendimento delle tecniche artigianali da realizzarsi negli anni 2017-2018.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle azioni organizzate per mantenere viva la tradizione del nostro artigianato e tutelarne la qualità, promuovendo la nascita di nuove realtà imprenditoriali, offre la possibilità di usufruire di percorsi formativi individuali, sotto la guida di un maestro artigiano.
Le domande devono essere presentate, al Dipartimento industria, artigianato ed energia – ricerca, innovazione e qualità dell’Assessorato attività produttive, energia e politiche del lavoro - Piazza della Repubblica, 15 - 11100 Aosta, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 febbraio 2017.

È stato conferito a Finaosta l’incarico di procedere agli atti che si rendano necessari alla definizione di un Accordo di finanziamento tra la Regione Valle d’Aosta e il Fondo Europeo per gli Investimenti e le altre Regioni italiane della Macroregione Alpina, ai fini della costituzione del Fondo di Fondi Alpine Growth Investment Platform (AlpGIP).

Sono state apportate alcune modifiche alle disposizioni applicative della legge regionale 31 marzo 2003, n. 6, recante Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali ed artigiane.

La Giunta ha approvato anche la realizzazione di un’iniziativa di marketing strategico, avvalendosi della collaborazione della società Serena Endüstri Ürünleri Yatirum Sanayi Ticaret A.S., consistente in un’azione promozionale e pubblicitaria della durata di tre anni per promuovere le opportunità di insediamento industriale in Valle d’Aosta a imprese turche o operanti nel mercato turco o aree limitrofe.

L’Esecutivo ha infine prorogato al 28 febbraio 2017 il termine stabilito per la presentazione delle proposte progettuali in materia di politica attiva del lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento