martedì 22 novembre 2016

#CONSVDA - APPROVATA LEGGE SULLA FERROVIA

Approvata la PL di iniziativa popolare sulla ferrovia e sul sistema integrato di trasporti

Nella seduta del 22 novembre 2016, il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità la proposta di legge di iniziativa popolare, da sottoporre a referendum propositivo, che contiene disposizioni per una ferrovia moderna e un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti.

L'iniziativa legislativa, accompagnata da 7.143 firme, è stata presentata alla Presidenza del Consiglio il 19 luglio scorso ed è stata assegnata all'esame della quarta Commissione che, a seguito di un approfondito confronto, ha predisposto un nuovo testo di Commissione.

Il testo si compone di due articoli che definiscono come asse centrale del sistema della mobilità territoriale regionale il trasporto ferroviario, per assicurare il più alto grado di accessibilità sia sociale sia economica al territorio valdostano, e che deve essere coordinato e integrato con un efficiente servizio di autolinee nelle vallate, nei centri urbani e nelle località laterali.

Il testo prevede che la Giunta regionale, entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge, presenti all'esame del Consiglio regionale un “Programma strategico di interventi”, previa consultazione di Rete ferroviaria italiana, Ministero dei trasporti e Regione Piemonte, finalizzato al potenziamento del trasporto pubblico e all'efficace inserimento della ferrovia valdostana nel contesto nazionale ed internazionale dei trasporti. Il Programma si articola in una serie di punti ed azioni: elettrificare, ammodernare, raddoppiare selettivamente e velocizzare la linea ferroviaria Aosta-Ivrea; riattivare e potenziare la linea Aosta/Pré-Saint-Didier valorizzando le stazioni storiche, le potenzialità turistiche e l'integrazione con la linea Aosta/Ivrea; prospettare le modalità per il reperimento di risorse finanziarie regionali per partecipare agli investimenti infrastrutturali assicurandone la sostenibilità nel quadro complessivo delle finanze regionali; esporre le possibilità di attingere a risorse statali ed europee per il finanziamento delle opere necessarie al potenziamento ferroviario e per la prosecuzione della linea ferroviaria fino a Courmayeur; coordinare modalità ed orari dei servizi ferroviari e dei servizi di autolinee, evitando sovrapposizioni, concorrenze e disagi per gli utenti; introdurre il biglietto e l'abbonamento unico per l'accesso a tutti i mezzi di trasporto pubblico; individuare ulteriori e più incisive modalità di sostegno e promozione dell'uso del trasporto pubblico.

Capogruppo del PD-Sinistra VdA Jean-Pierre Guichardaz ha sottolineato che il testo di Commissione è molto simile all'originale e ha ribadito la necessità di un raccordo con la Regione Piemonte. I Consiglieri del PD-Sinistra VdA, ha evidenziato il Capogruppo, possono dirsi soddisfatti dell'esito rapido dell'iter della proposta di legge, in primis per i contenuti della norma, che va nella direzione da noi sempre auspicata: si parla di ammodernamento, di elettrificazione e raddoppio selettivo del binario; inoltre, la tratta Aosta/Pré-Saint-Didier torna ad essere considerata strategica, allontanando il rischio di un abbandono definitivo dell'infrastruttura. Il testo di legge, inoltre, dimostra l'attenzione del Consiglio Valle al problema della mobilità. Il percorso sarà ancora lungo, ha precisato Guichardaz, non vanno sottovalutate le difficoltà per la stesura del piano, ma si è anche detto convinto che nei tempi previsti si passerà alla parte operativa.

FONTE Infoconseil

Nessun commento:

Posta un commento