domenica 11 settembre 2016

GLI IMPEGNI DELLA SETTIMANA

LUNEDÌ 12 SETTEMBRE

ore 9.30, il capogruppo Jean-Pierre Guichardaz partecipa alla riunione della seconda Commissione consiliare "Affari generali", per esaminare, in sede consultiva, le proposte di modalità di attuazione dell'articolo 10, comma 3, della legge finanziaria regionale per gli anni 2016-2018, in merito alla quota non vincolata dell'avanzo di amministrazione 2015 degli enti locali.

MARTEDÌ 13 SETTEMBRE

8.30/12.00 – Aosta, Ufficio dell’Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro: l'Assessore Raimondo Donzel riceve il pubblico.

ore 15.00, la Consigliera Carmela Fontana partecipa alla riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", per esaminare la proposta di atto amministrativo che contiene modifiche ai criteri per l'insediamento di imprese presso gli edifici "Serpentone", "Direzionale", "Modulo di raccordo" e "Torre della comunicazione", in località Autoporto nei comuni di Pollein-Brissogne. La Commissione tratterà, inoltre, in sede consultiva, la proposta di atto che riguarda le nuove modalità attuative della disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale (l.r. n. 15/1998) e revoca della delibera di Giunta del 22 dicembre 2003. Infine, sarà nominato il relatore della proposta di legge di iniziativa popolare, presentata il 19 luglio 2016, recante disposizioni per una ferrovia moderna e un efficiente sistema pubblico integrato dei trasporti.

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE

Ore 11.00 – Aosta, Piazza della Repubblica: l’Assessore Raimondo Donzel partecipa all’inaugurazione dell’auto elettrica.

VENERDÌ 16 SETTEMBRE

ore 8.00 riunione della Giunta regionale.

ore 9.00, il capogruppo Jean-Pierre Guichardaz partecipa alla riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", per trattare, in sede consultiva, la proposta di deliberazione concernente l'individuazione, ai sensi dell'articolo 15 della legge finanziaria regionale per gli anni 2016-2018, di un sistema di determinazione della quota fissa per le prestazioni farmaceutiche e di assistenza integrativa basato sull'indicatore della situazione economica equivalente. Successivamente, nell'ambito dell'esame della petizione popolare "No ai tagli sulla scuola di tutti", presentata il 21 giugno scorso dal Comitato SOSécoleVdA, sarà audito l'Assessore all'istruzione e cultura.

ore 17.30, ad Aosta, nella Sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, serata di riflessione storica e istituzionale dal titolo "1946/2016 la Reconstitution des Communes Valdôtaines", organizzata dal Consiglio Valle, dalla Presidenza della Regione e dal Consiglio permanente degli enti locali, nell'ambito del 70° Anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia. Intervengono in apertura dei lavori i Presidenti Andrea Rosset, Augusto Rollandin e Franco Manes. Partecipa la Consigliera segretario Carmela Fontana.

Nessun commento:

Posta un commento