Questa mattina il capogruppo del PD-Sinistra VdA Jean-Pierre Guichardaz ha partecipato al sopralluogo della V Commissione all'area megalitica di Saint-Martin de Corléans.
Riportiamo di seguito le sue riflessioni.
"Finalmente una parte importante dell'Area Megalitica (a meno che non arrivi un cataclisma!) aprirà i battenti. Oggi ho avuto il privilegio, insieme ai colleghi della Quinta Commissione, di visitare il cantiere che ospiterà l'area museale, e i tecnici e gli esperti che ci hanno accompagnato hanno assicurato che potrà essere aperta al pubblico già dalla primavera prossima. Mi emoziona l'idea che un luogo così carico di storia (e di storie) possa di nuovo tornare a parlare, a dirci di lui. Mentre eravamo lì ad osservare le steli, i dolmen, i menhir, le sepolture, le arature sacre, e gli archeologi ci raccontavano in un flash i cinquemila anni "depositati" in quei sei metri di strati, ho pensato che viviamo proprio in un bel posto. Ho riflettuto sulle immense ricchezze (artistiche e culturali) che una minuscola regione come la nostra può vantare e mi sono ulteriormente convinto che quella della loro "valorizzazione" è una strada che dobbiamo percorrere con convinzione se vogliamo uscire dalla crisi che ci attanaglia e ripartire. In primavera spero di poter essere lì quando si festeggerà la conclusione positiva di questa prima tranche di lavori!"
Nelle foto si possono vedere il dolmen, alcune stele, dei menhir e dei "saggi" (che probabilmente verranno coperti), nei quali si intravvedono arature di epoca neolitica.
(Copyright foto @Jean-Pierre Guichardaz - Riproduzione vietata)
Nessun commento:
Posta un commento